Museo Etrusco di Villa Giulia - Pinte al Museo
Varie · 07. giugno 2021
Non pensereste mai che a Roma possa esserci un museo dedicato agli Etruschi ed alle popolazioni pre-romane. Neppure noi lo credevamo, pensavamo di poterli trovare nell’Umbria o in Toscana. Per fortuna, però, il Museo in questione ha radicalmente rinnovato il suo linguaggio social e questo ci ha permesso di scoprire la sua esistenza.

Museo Napoleonico di Roma - Pinte al Museo
Varie · 24. aprile 2021
Poco prima che il Lazio passasse da zona gialla a rossa, ce ne siamo andati al museo, ben certi che sarebbe passato un bel po’ prima che potessimo rifarlo. Anche questa volta, la scelta è caduta su un altro museo poco noto di Roma, quello Napoleonico. “Cosa, c’è un museo napoleonico in Italia?". Si gente, ed effettivamente abbiamo imparato un paio di cosette interessanti. Non solo e non tanto su Napoleone, quanto sul ramo dei Bonaparte che si stabilì a Roma.

Museo di Roma in Trastevere - Pinte al Museo
Varie · 24. marzo 2021
Roma è una città piena di musei. Ce ne sono di famosissimi, ma ce ne sono anche di sconosciuti, che spesso celano delle chicche che val la pena vedere. C’è però un problema, ovvero che spesso queste chicche sono sepolte sotto una montagna di disastri espositivi e/o comunicativi talmente evidenti, che riesce difficile poi godersele. Inizia così, con questa riflessione, la nostra visita al “Museo di Roma in Trastevere: cronaca di un disastro evitabile”.

Cinecittà - Pinte al Museo
Varie · 27. febbraio 2021
A meno di non essere appassionato di cinema, raramente chi passa per Roma sceglie di andare fino a Cinecittà, che è molto lontana dalle stazioni della Metro solitamente utilizzate dai turisti. Ma a noi piace andare controcorrente, così decidiamo di recensire proprio il museo (anzi, i vari musei) di Cinecittà.

Ara Pacis - Pinte al Museo
Varie · 18. febbraio 2021
Da tempo sosteniamo che musei e parchi archeologici dovrebbero diventare un “consumo voluttuario”, ovvero un posto dove si va per piacere. Piacere della conoscenza, si, ma anche - soprattutto - piacere dell’esperienza. Proprio come si va in certi pub per godere dell’atmosfera e degli eventi, così dovrebbe essere per i musei: ci si va per le esperienze che offrono. E noi, approfittando del nostro giorno libero, ce ne siamo andati all'Ara Pacis...

Varie · 22. agosto 2020
Dov’eravamo rimasti? Ah si, al nostro imbarazzante siparietto. Dopo una notte insonne a causa dell’atroce cappa di caldo e umidità ed esserci buttati sotto una doccia gelata il primo mattino, siamo pronti per la seconda parte della nostra vacanza.

Varie · 21. agosto 2020
L’estate sta finendo e un anno se ne va. Così cantavano i Righeira nel 1985. Altri tempi, ormai le vacanze sono brevi e frammentate nel tempo. E infatti, bravi figli dei nostri tempi, anche noi Pinte facciamo vacanze molto brevi. Come ad esempio la nostra recente due giorni nel capoluogo salentino, Lecce.

Approfondimenti · 17. marzo 2020
Se avete frequentato almeno qualche volta un pub irlandese, anche solo in occasione della festa di San Patrizio, sicuramente conoscete questa canzone: Fields of Athenry. Prima di scoprirne i retroscena storici, vi diamo qualche veloce info sulla stessa.

Varie · 08. gennaio 2020
“Grande festa alla corte di Francia, c’è nel regno una pinta in più”... Ok, basta così, avete capito il concetto. Il 22 novembre 2019, le vostre Pinte preferite hanno fatto l’ennesima trasferta in Francia. Solo che stavolta non andavamo a Parigi, bensì a Versailles. Era infatti lì che si è svolto il Prix Youtubers d’Histoire.

Approfondimenti · 06. dicembre 2019
Nessuno ce lo aveva chiesto. Potevate vivere benissimo senza. Eppure eccoci qui a parlarvi del nuovo film di quel meraviglioso essere umano di Roman Polanski, L’ufficiale e la spia. Di cosa parla il film? Oh nulla di che, solo una delle vicende più infauste della Francia della Belle Epoque: l’Affaire Dreyfus.

Mostra altro