
“Grande festa alla corte di Francia, c’è nel regno una pinta in più”... Ok, basta così, avete capito il concetto.
Come sapete già, il 22 novembre 2019 le vostre Pinte preferite hanno fatto l’ennesima trasferta in Francia. Solo che stavolta non andavamo a Parigi, bensì a Versailles. E che siamo andati a fare fino alla corte del Re Sole? Come abbiamo detto in altre occasioni, “ad imparare dai migliori”. Era infatti lì che si è svolto il Prix Youtubers d’Histoire, serata di premiazione dei migliori youtuber francofoni che si dedicano alla divulgazione storica in tutte le salse.
Anche se così può sembrare, la serata non è svolta nei saloni della celebre reggia (però che figata se così fosse stato, ci pensate?) bensì in un cinema che comunque ha una certa storia alle spalle: Le Cyrano. Però c’è da dire che, grazie a quel contesto, sembrava di essere alla notte degli oscar! I premi da assegnare erano due: quello della Giuria e quello del Pubblico.

Anche noi abbiamo votato, ovviamente. Le nostre simpatie andavano senza dubbio alcuno al canale C’est un autre Histoire, realizzato e gestito dalla dottoressa di ricerca in Storia Manon Bril - no, non è il suo nome ma lo pseudonimo: non ha voluto dire quello vero. La seguiamo da qualche anno e, quando abbiamo visto che era in gara, non abbiamo esitato a darle il nostro voto. No, purtroppo non ha vinto. C’est la vie.
Questo comunque era un voto di fiducia, prima di aver visionato tutti i concorrenti in gara. Manon, comunque, non ha deluso: volete mettere quanto è fico un video di Storia su droga e nazisti? Impagabile.

Anche gli altri candidati erano davvero interessanti, comunque. Tra gli ospiti illustri, c’era anche Jennifer di Boneless Archéologie, un canale che - nomen omen - parla di resti umani e storie macabre. Consigliatissimo per Halloween! Qui troverete tutti i video, ma tra i candidati ce n’era uno che ci ha fatto brillare gli occhi: Benjamin di Histoire à la carte, con un video sulla storia dell’hamburger. E voi lo sapete, hamburger e birra sono un’accoppiata vincente! No, neppure lui ha vinto. Alla fine è stato premiato Laurent, un canadese francofono il cui format - lasciatecelo dire- ci ha lasciati indifferenti. Non a caso è stato premiato dalla giuria. Evidentemente noi e la giuria non condividiamo gli stessi gusti.
Alla fine, comunque, è stata un’esperienza molto interessante. Abbiamo parlato con molti di questi youtuber, i quali ci hanno fatto capire quanto avanti sia il mondo francofono rispetto a noi sul tema Storia e YouTube. Ed abbiamo anche capito che lì si punta molto sulla qualità (guardate i video e capirete). Toccherà andare in Francia più spesso.
Scrivi commento