· 

Pinte al B-Geek

 

Il 2 giugno 2019 è stata celebrata la 73° edizione della Festa della Repubblica Italiana. A Bari, in particolare, c’è stata anche l’8° edizione del B-Geek, la fiera del fumetto e dell’immaginario cittadina. Bene, direte voi, utili informazioni. Ma quindi?

 

Domanda legittima. La risposta è semplice: anche noi Pinte eravamo lì. “Lì nel senso che siete andati a comprarvi qualche fumetto o a farvi un giro?”. No no, eravamo lì come associazione, a parlare di Storia. Vediamo sui vostri volti le facce sconvolte, ma non siate troppo stupiti: era il posto perfetto per noi. Perché si, di Storia si può parlare in ogni situazione ed in ogni contesto. Anche una fiera del fumetto. L’importante è sapere come farlo.

 

Be Geek, be Pinte!

Com’è possibile?” potreste chiedere “cosa c’entra la Storia col mondo dei fumetti e dei videogiochi?”. Avete mai letto Vinland Saga? O Ad Astra? No? Beh, dovreste. Ma per rendere chiaro il concetto, sarebbe il caso di citare l’immortale Lady Oscar. E videogame? Quanti ne esistono a tema storico? Assassin’s Creed è solo l’esempio più recente, senza voler scomodare un gigante come la saga di Age of Empires. Ora che abbiamo chiarito questo piccolo punto, la vera domanda è: noi che cosa abbiamo fatto, esattamente?

 

Fate il vostro gioco

Ci siamo uniti ad un team di associazioni che hanno proposto una serie di prove da superare per recuperare le Gemme dell’Infinito (i fan della Marvel capiranno). E noi, come ogni buon boss di fine livello che si rispetti, abbiamo proposto due prove di egual difficoltà: giocare col Medioevo o con l’Età Contemporanea. Ai primi è toccato giocare con un set di carte. La loro particolarità? Era un mazzo composto da soli re! Chi sceglieva l’altra opzione si trovava circondato da un turbinio di bandiere oggi scomparse, ma con tante storie da raccontare.

 

La quest consisteva nel rispondere correttamente a tre domande di Storia. Chi riusciva passava alla fase successiva: dimostrare il proprio valore sul campo di battaglia, duellando con uno dei prodi cavalieri di Historia Bari, anche in quest’occasione nostri indomiti sodali. 

 

Piccole e grandi soddisfazioni

Chi ha giocato con noi, vi chiedete? Una varia umanità composta da nostri adulti, ragazzi e, soprattutto, bambini. Tanti bambini. E sono stati loro i migliori giocatori: contro la media di 2 risposte su 3, nel loro caso si è avuto la media di 3 su 3! Sempre entusiasti, attenti al dettaglio, ci hanno posto domande incredibili a cui non avremmo mai pensato. E poi dicono che i bambini di oggi sono meno intelligenti! Grandi soddisfazioni da piccoli umani!

 

E poi abbiamo incontrato lui. Il vero Capitano. L’incontrastato signore della divulgazione scientifica brutta brutta che solca i sette mari dell’Internet: Barbascura X! Se non sono soddisfazioni queste.

 

Scrivi commento

Commenti: 0