· 

India Vs Pakistan – una guerra del “Kashmir”

In uno dei nostri ultimi cicchetti vi abbiamo parlato di una relazione complicata: quella tra India e Pakistan. Di recente i due Paesi si sono scontrati militarmente per una vecchia questione legata alla remota regione del Kashmir; voi direte “ma che ce ne può fregare a noi…?”

Beh, vi diamo subito due motivi per essere preoccupati: India e Pakistan hanno oltre un miliardo e mezzo di abitanti. Un sesto dell’intera popolazione del mondo rischia di andare in guerra. E ciliegina sulla torta tutti e due i Paesi sono potenze nucleari. Quindi la cosa non è proprio da sottovalutare.

 

Di chi è la colpa?

Probabilmente della solita decolonizzazione fatta con “leggerezza” da noi europei. Quando nel 1947 la Gran Bretagna abbandonò una delle gemme del suo Impero in oriente, decise di dividere il territorio in due nuovi paesi indipendenti: l’India, a maggioranza induista, e il Pakistan, a maggioranza musulmana. Non fu un processo facile. Milioni di persone migrarono da un paese all'altro e ci fu moltissima violenza: i morti furono centinaia di migliaia.

 

Nell'accordo che aveva stabilito la divisione dell’ex colonia, però gli inglesi “dimenticarono” - può succedere a tutti - lo stato principesco del Jammu e Kashmir, uno dei cinquecento domini semi-indipendenti attraverso i quali la corona britannica aveva amministrato i territori indiani non direttamente sottoposti al suo controllo.

 

La questione deve essere davvero difficile da risolvere dato che la regione è stata interessata dai numerosi conflitti tra India e Pakistan, nel 1947, 1965, 1971 e nel 1999. A complicare le cose nel 1962 la Cina ha occupato una parte del Kashmir indiano rivendicandone la sovranità.

 

Cosa sta accadendo oggi?

Il conflitto non è mai terminato, e si è acutizzato nuovamente con l’attentato terroristico del 14 febbraio scorso contro un convoglio di mezzi militari indiani, il bombardamento di rappresaglia dei campi dei guerriglieri in Pakistan e l’abbattimento degli aviogetti di Delhi con relativa cattura di un pilota.

 

Perché proprio ora questa escalation di tensione? Probabilmente c’è lo zampino delle elezioni che si terranno a maggio in India, e di tensioni politiche interne al Pakistan. La Storia ci insegna che in questi casi la soluzione migliore è sempre distrarsi con un cattivissimo nemico straniero e una bella minaccia di guerra! 

 

Non è finita qua, sulla questione del Kashmir interviene una delle maggiori rock band della storia: i Led Zeppelin. Nel 1975 esce l’album Phisycal Graffiti che contiene una loro interpretazione della vicenda: il brano Kashmir.

 

Scrivi commento

Commenti: 0