· 

Heia Safari! Il primo degli History Mondays in scena a Modugno

History Mondays: di cosa si tratta?

Pinte di Storia nel 2019 lancia un nuovo ciclo di incontri: gli "History Mondays"!

 

A partire dal mese di febbraio, fino a maggio, proporremo sei appuntamenti, sei temi differenti affrontati con leggerezza e curiosità nell’accogliente cornice de "La Cittadella delle Arti" di Modugno (BA).

 

Parleremo di erotismo dalla classicità greco-romana ai tempi moderni, della lunga storia di rapporti tra pugliesi ed arabi, di come la birra possa fungere da leitmotiv nel raccontare una storia. Osserveremo la Grande Guerra da un altro punto di vista: il cielo. Per finire, l'ultimo incontro sarà dedicato all'assenzio: mito o realtà?

Heia Safari! La prima serata

Un piacevolissimo esordio quello di lunedì 4 febbraio con "Heia Safari! Ovvero quando Indiana Jones è solo un dilettante". Un attentissimo e partecipe pubblico ha navigato con noi sulle onde della poco nota storia coloniale tedesca durante il primo conflitto mondiale. Dal racconto cinematografico della "Regina d'Africa" siamo giunti alle ancor più fantastiche, ma assolutamente reali, vicende di von Lettow-Vorbeck e dei suoi valorosissimi ascari. Inoltre, non abbiamo tralasciato di ricordare le avventure di navi, dirigibili, uomini e donne che hanno scritto pagine assolutamente coinvolgenti di storia.

 

A completare la serata ai presenti è stata offerta una degustazione di raffinati gin artigianali a vendicare quello distrutto (per una giusta causa?) nel corso delle schermaglie tra Katherine Hepburn e Humprey Bogart indimenticabili interpreti del film di John Houston le cui immagini hanno fatto da fil rouge della serata.

Il prossimo incontro

Vi aspettiamo il 18 febbraio, sempre alla Cittadella delle Arti di Modugno, per il secondo appuntamento con gli "History Mondays" dal titolo "XXX, Storia a luci rosse": uno "stimolante" viaggio nella storia dell'immaginario erotico! Se non volete perdervi i nostri eventi seguite la pagina Facebook Pinte di Storia.

Scrivi commento

Commenti: 0